Massoneria

La Massoneria di Rito Francese e le sette.

Non è facile dare una definizione di setta. La distinzione tra gruppi settari, religioni e altre associazioni socioculturali è talvolta molto sottile. L’assenza di una dialettica interna ed esterna sembra essere uno dei maggiori elementi di identificazione della setta, che evidenzia la rottura esistente tra la sfera del gruppo e quella della società. Spesso la […]

La Massoneria di Rito Francese e le sette. Leggi tutto »

Il magistrato che morì per difendere la Massoneria italiana

Nicola Gratteri, noto magistrato antimafia della Calabria ha menzionato nel suo libro storia segreta dell’ndrangheta” scritto a quattro mani con Antonio Nicaso, una vicenda criminale di cui sino a qualche anno fa non si sapeva nulla, né chi erano i mandanti né gli esecutori né il movente dell’assassinio di un magistrato, Francesco Ferlaino, avvocato generale dello Stato presso la Corte d’Appello di Catanzaro. Ferlaino fu ucciso il

Il magistrato che morì per difendere la Massoneria italiana Leggi tutto »

Origini della Massoneria

Un luogo comune della maggior parte dei libri sulla massoneria vuole che questa provenga direttamente dai “costruttori di cattedrali” delle antiche corporazioni medioevali.     Alcune leggende, fiorite a tal riguardo, fanno risalire tale origine alla costruzione del tempio di Gerusalemme durante il regno di Salomone, o addirittura all’epoca antidiluviana della “Torre di Babele”. Addirittura c’è

Origini della Massoneria Leggi tutto »

La Regolarità

E’ questo un argomento “antipatico”, forse perché richiama un’aridità formale, fredda, burocratica, o forse perché richiama l’idea di una distinzione in un ambito in cui dovrebbe regnare l’uguaglianza, figlia dell’universalità, caratteristica fondante della massoneria, quale “Centro d’unione, e il mezzo per conciliare sincera amicizia fra persone che sarebbero rimaste perpetuamente distanti ”, come recita il

La Regolarità Leggi tutto »

Il Rituale Massonico

Potrebbe sembrare fuori luogo immaginare un rituale aggiuntivo e diverso dalla già lunga lista di rituali esistenti. E  comunque altri ancora lo hanno già fatto non esitando a trasformare profondamente il messaggio degli iniziatori della Massoneria. La riflessione proposta si basa su diverse osservazioni: – Tutti i rituali attuali possono essere compresi con i dati

Il Rituale Massonico Leggi tutto »