
Questo gruppo di lavoro massonico nasce a Taranto il 15 febbraio 2019, protocollato al n. 58 delle Logge aderenti all’Ordine Massonico Tradizionale Italiano, con l’intento di dar vita ad una esperienza iniziatica seguendo la ritualità ed i principi del Rito Francese, nella versione elaborata da Arthur Groussier. Tale laboratorio di idee e di azione, frutto dell’ intuizione di alcuni Fratelli e Sorelle, che come il 90% dei casi, lavorava con la ritualità ed i principi del Rito Scozzese Antico e Accettato, ha voluto sperimentare un diverso e nuovo (per la prassi italiana) modo di vivere l’esperienza massonica concentrandosi sulla ricerca e l’azione sociale nella città, ma senza tralasciare l’esigenza di sviluppo personale.

Infatti, se nomen est omen come diceva il latino Plauto, la scelta del titolo distintivo di “Salvador Allende” non è casuale, ma vuole marcare l’identità del gruppo, nella sua tensione morale verso l’impegno sociale nella città. Lo stesso sigillo della Loggia vuole racchiudere il simbolo dell’”alba”, con tutti i significati, nessuno escluso, che esso evoca.
La tradizione massonica della Massoneria dei Moderni, nata nel 1717, ci ha consegnato il metodo di indagine del simbolismo. Tale metodo la Loggia “Salvador Allende” lo ha attualizzato secondo le esigenze moderne, adottando la prassi psicoanalitica, ovviamente con una modalità leggera, ritenendola effettivamente efficace per una migliore scoperta e conoscenza di sé al fine di un autentico sviluppo personale.
La Loggia “Salvador Allende” ha realizzato con successo, tramite la propria struttura giuridica associativa, in quanto le logge non hanno personalità giuridica, alcuni eventi culturali in favore della città, nel corso di un anno e mezzo. Poi, l’esigenza di sprovincializzarsi e l’ impossibilità da parte di alcuni componenti di rispettare gli esigenti dettati del Rito Francese Groussier, hanno determinato la necessità di una profonda riflessione e ristrutturazione, che ha portato la Loggia a trasferirsi all’Oriente di Roma, in qualità di Loggia Madre, aggiungendo come precipuo impegno quello della formazione massonica.
Attualmente, la Loggia “Salvador Allende” è composta da membri provenienti da varie località (Milano, Brescia, Padova, Firenze, Padova, Roma, Napoli, Taranto), riunendosi mensilmente nella Sala delle Adunanze della Casa Massonica dell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano all’Oriente di Roma in via Francesco Ferraironi.