Le Logge di Rito Francese in Italia

La Loggia rappresenta il cuore pulsante del lavoro massonico. Non è solo un luogo fisico di riunione, ma uno spazio simbolico dove Fratelli e Sorelle si ritrovano per costruire insieme un percorso di miglioramento personale e collettivo.

Nel Rito Francese Groussier, essa assume una funzione eminentemente pedagogica e civile: è un’officina di pensiero laico, una scuola di etica repubblicana, una comunità operante in cui la ricerca simbolica si coniuga con l’impegno sociale. Attraverso il rituale, il confronto e la riflessione, la loggia diventa il laboratorio di una cittadinanza consapevole e progressista, orientata alla libertà assoluta di coscienza e alla costruzione di un mondo più giusto e solidale.

RL Salvador Allende
Or di Roma

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è sigillo-Loggia-Allende-1024x1024.jpg

La Loggia nasce a Taranto nel febbraio 2019, affiliata all’Ordine Massonico Tradizionale Italiano. Adotta il Rito Francese Groussier, segnando un cambiamento rispetto al precedente Rito Scozzese Antico e Accettato. Questo passaggio risponde alla volontà di vivere una nuova esperienza massonica focalizzata su ricerca, impegno sociale nella comunità cittadina e crescita personale.

La scelta del nome distintivo di “Salvador Allende” non è casuale, ma rispecchia pienamente l’identità della Loggia nella sua vocazione morale e nel suo impegno verso l’azione sociale. Il sigillo stesso della Loggia racchiude il simbolo dell’“alba”, evocando tutti i significati profondi e positivi ad essa collegati.

La Loggia “Salvador Allende”, erede della tradizione della Massoneria dei Moderni fondata nel 1717, ha aggiornato il metodo classico di indagine simbolica integrandolo con una modalità psicoanalitica, leggera ma efficace, finalizzata a favorire nei suoi membri una reale conoscenza di sé e un autentico percorso di crescita personale.

Per conferire al progetto una dimensione nazionale e superare i limiti provinciali, oltre che per rispondere alla rigorosa osservanza del Rito Francese Groussier, la Loggia ha trasferito il proprio Oriente a Roma. Qui svolge il fondamentale ruolo di rappresentanza e diffusione del Rito Francese Groussier in Italia e opera in qualità di Loggia Madre, con l’importante compito di promuovere la costituzione e lo sviluppo di nuove logge di Rito Francese su tutto il territorio nazionale.

Attualmente, la Loggia “Salvador Allende” è composta da membri provenienti da diverse città italiane, come Firenze, Roma, Napoli e Taranto, e si riunisce mensilmente nella Sala delle Adunanze della Casa Massonica dell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano all’Oriente di Roma, in via Francesco Ferraironi.

RL Adelfia
Or di Milano

La Loggia “Adelfia” nasce all’Oriente di Milano nel 2025, affiliata all’Ordine Massonico Tradizionale Italiano, come prima loggia gemmata dalla Loggia “Salvador Allende” di Roma. Adotta e promuove il Rito Francese Groussier, focalizzandosi sui valori laici, umanisti e progressisti propri di questa tradizione massonica.

La scelta del nome “Adelfia” ha un significato profondo. Etimologicamente deriva dal greco antico ἀδελφός (adelphós), “fratello“, evocando la comune origine umana e la volontà di costruire una società fondata su libertà, uguaglianza e fraternità. In ambito massonico, specialmente nel Rito Francese Groussier, rappresenta la tensione verso una comunità razionale, laica e solidale.

Il nome rimanda anche alla Société des Adelphes, fondata in Francia nel 1799, che operò segretamente per affermare ideali illuministi e democratici. Fra i suoi membri vi furono figure come Filippo Buonarroti e Luigi Angeloni, impegnati nella diffusione dei valori repubblicani.

Attraverso questo riferimento simbolico e storico, la Loggia “Adelfia” si propone come spazio di riflessione e azione massonica nel Nord Italia, accogliendo Fratelli provenienti da diverse città e promuovendo iniziative culturali e sociali coerenti con i principi del Rito Francese.

Fondata da Fratelli originari del Nord Italia e di Milano, che avevano militato nella Loggia “Salvador Allende” di Roma, la Loggia “Adelfia” è nata dall’incontro con altri Fratelli di logge del Nord. Si riunisce due volte al mese.


Interno della loggia Salvador Allende

Massoneria di Rito Francese
Privacy Policy

Consulta la nostra privacy policy Cliccando qui!